Scopri i segreti degli Spiriti di Famiglia di Babel in questo articolo esclusivo. Esplora la misteriosa perdita di memoria di Helena ed Polluce e come influiscono sull’equilibrio dell’Arca di Babel e sui suoi abitanti. Non perdere questa occasione di scoprire di più sull’affascinante mondo di “L’Attraversaspecchi” di Christelle Dabos.
Se sei appassionato di fantasy e di mondi immaginari, “L’Attraversaspecchi – La memoria di Babel” di Christelle Dabos è il libro che fa per te. Questo terzo volume della saga ti porterà alla scoperta dell’Arca di Babel, un mondo dove l’imperfezione non è contemplata e dove le parole “disdicevoli” sono bandite. Ti immergerai nella storia di Ofelia, che si trova sull’Arca Babel alla ricerca di Thorn e di informazioni su Dio (il millefacce) per trovare un punto debole su cui attaccarlo. Non solo, scoprirai anche gli Spiriti di Famiglia di Babel, come Helena e Polluce, che hanno perso la loro memoria e sono sotto la sorveglianza dei Genealogisti. Sono certo che questa avventura ti lascerà senza fiato fino alla fine.
BABEL
L’Attraversaspecchi – La memoria di Babel” di Christelle Dabos è il terzo volume di una saga che ti porta alla scoperta dell’Arca di Babel. In questo libro, ci immergiamo nella storia di Ofelia, che si trova sull’Arca Babel alla ricerca di Thorn e di informazioni su Dio (il millefacce) per trovare un punto debole su cui attaccarlo.
Babel è un mondo dove l’imperfezione non è contemplata e dove le parole “disdicevoli” sono state bandite. Un mondo finto perfetto regolato da precisi ruoli sociali contraddistinti dal tipo di vestiario indossato.
L’ALTRO
Nel terzo volume della saga “L’Attraversaspecchi”, “La Memoria di Babel” di Christelle Dabos, ci troviamo di nuovo con Ofelia che si ritrova sull’Arca Babel alla ricerca di Thorn e di informazioni su Dio, conosciuto anche come il Millefacce, per trovare un punto debole su cui attaccarlo.
Babel è un mondo dove l’imperfezione non è tollerata e dove le parole considerate “disdicevoli” sono state bandite. La società di Babel è regolata da precisi ruoli sociali contraddistinti dal tipo di vestiario indossato, ma questa apparente perfezione nasconde un’instabilità sottolineata dalle morti misteriose che vengono definite come accidentali.
L’ombra dell’altro, liberato da Ofelia quando da piccola provò ad attraversare uno specchio, aleggia sempre nell’aria. Il sospetto è su questo famigerato “altro”, ma alla fine scopriamo che in realtà le morti sono state causate da un personaggio inaspettato.
GLI SPIRITI DI FAMIGLIA DI BABEL
Helena e Polluce sono due degli Spiriti di Famiglia che, come Faruk, hanno perso la loro memoria. Helena ha un aspetto imponente e sproporzionato, mentre Polluce è perfetto e aggraziato. Entrambi sono sotto la sorveglianza dei Genealogisti che cercano di rafforzare il loro potere sull’Arca di Babel e sui suoi abitanti.
Sorprende alla fine come anche Polluce, incontrando Ofelia, abbia la sensazione di conoscerla e verso la fine del libro si scoprirà perché.
CONCLUSIONI
Per concludere, “L’Attraversaspecchi – La memoria di Babel” di Christelle Dabos è un libro che ti cattura dall’inizio alla fine. Il mondo immaginario di Babel è descritto in modo incredibilmente dettagliato e la storia di Ofelia è avvincente e piena di colpi di scena. La scrittura dell’autore è fluida e il ritmo della narrazione ti tiene incollato alle pagine. L’ambientazione e i personaggi sono ben costruiti e lasciano spazio a molte interpretazioni. Se sei un appassionato di fantasy e di mondi immaginari, questo libro è sicuramente una lettura imperdibile. Non vedo l’ora di continuare la saga e scoprire cosa succederà ai personaggi in futuro. Consiglio vivamente di acquistarlo attraverso il link per non perdere neanche un dettaglio di questa avventura.